Biografia - WEBSITE X5 12.0.6.24 - YAYA in ARTE

Vai ai contenuti

Menu principale:

Biografia

YAYA IN ARTE


YAYA nasce a Brescia in una famiglia dove l’arte è parte integrante della quotidianità. Fin da bambina sviluppa una forte sensibilità artistica, ispirata dalla madre pittrice che la guida nella scoperta del segno e del colore.
Terminati gli studi artistici, YAYA si trasferisce a Milano, una città in cui l’arte e la creatività si fondono con il dinamismo della comunicazione visiva. Qui avvia la sua carriera come illustratrice di libri per l’infanzia, per poi esplorare altri linguaggi espressivi come la fotografia e la grafica pubblicitaria. Lavora per diverse agenzie, affinando la sua capacità progettuale e la sua creatività fino a diventare art director. In seguito, fonda e dirige per quindici anni una propria agenzia pubblicitaria.
La sua ricerca espressiva evolve in un percorso spirituale che la porta a maturare un’esigenza più intima e profonda e a scoprire nella terracotta la materia ideale per dare forma alle proprie emozioni e intuizioni artistiche. Fondamentale per la sua crescita è il confronto con importanti artisti e maestri d’arte, tra cui Anselma Ferrari, che la introduce alle tecniche della scultura con un approccio capace di valorizzare la forza espressiva del materiale. Attraverso un lavoro costante e appassionato, YAYA sviluppa una sapiente padronanza tecnica, riuscendo a conferire dinamismo, intensità e profondità alle sue opere.
Dal 2000, la sua ricerca si concentra sempre più sulla dimensione emotiva e spirituale della scultura. Le sue creazioni, realizzate principalmente in terracotta e bronzo, si distinguono per un’espressività vibrante e una poetica evocativa che trasmette un senso di introspezione e di movimento interiore. Il suo stile si nutre di un costante dialogo tra materia e spirito, trasformando la scultura in un ponte tra visibile e invisibile, tra forma e sentimento. Le sue opere, cariche di energia e sensibilità, raccontano storie intrise di emozione e di umanità, lasciando un segno profondo in chi le osserva. Oggi YAYA vive e lavora tra Milano e la Versilia, luoghi in cui continua la sua incessante ricerca artistica, sperimentando sempre nuovi linguaggi, grazie alla sua visione creativa in costante evoluzione.


Studio d’Arte 8     
Fornace Curti via Walter Tobagi 8 Milano
info@yayaarte.it - www.yayaarte.it
www.omeoart.org/site/index.php/omeoceramica?image=matilda-92
Associazione per le Belle Arti della PERMANENTE di Milano
www.lapermanente.it

Esposizioni personali e collettive

2000 Lodi (Teatro di Lodi)
2001 Rozzano (Mi)
2002 Milano (Fornace Curti)  
2003 Milano (Galleria Sarno)
2004 Camaiore (Lu) Palazzo Tori Massoni
2004 Milano (Galleria Giochi d’Arte)   
2005 Montichiari (Bs) Mostra Mercato Nazionale d’Arte Contemporanea
2005 Camaiore (Lu) Palazzo Tori Massoni
2006 Firenze (Galleria d’Arte Frosecchi)   
2006 Lido Camaiore (Lu) (Galleria d’Arte Europa)    
2006 Seravezza Lucca (Palazzo Mediceo)
2007 Camaiore Lucca (Teatro Dell’Olivo)
2008 Corte Franca Brescia (Palazzo Torri Nigoline)
2008 Milano (Fornace Curti)  
2009 Roma (Villa Aurelia)  
2009 Milano (Palazzo del Senato)
2011 Milano (Spazio PWC Experience)
2011 Cervo Im (Castello dei Clavesana)
2012 Milano (argenteria Dabbene)
2012 Milano (Omeoart - Laboratoires Boiron)
2012 Firenze (Galleria d’Arte Frosecchi)
2012 Premio Firenze (Palazzo Bastogi)
2012 Firenze (Galleria d’Arte Frosecchi)
2012 Milano (Leucò Art Gallery)
2012 Roma (Palazzo Colonna)
2012 Franciacorta BS (Villa Baiana -Tenuta La Montina)critico Sgarbi
2013 Firenze (Galleria d’Arte Frosecchi)
2013 Viareggio LU (Club Nautico Versilia Coppa Carnevale)
2013 Milano (Galleria Spazio Museale Falzone)
2013 Milano (ENTERPRISE HOTEL ART GALLERY)
2014 Desio  (Argento-Villa Cusani Tittoni Traversi)
2014 Milano (Salute-Felicità al Garage Milano))BOIRON Omeoart
2014 Milano (La Permanente di Milano)
2015 Milano (30 Artisti EXPO Soazio Soderini Milano)
2015 Milano (Palio Artistico EXPO 2015 La Permanente Milano)
2015 Brescia (Brend- Palazzo Martinengo Colleoni)
2016 Berlino (August International Art Exibition)
2016 Milano (Gioielleria Cielo Piazza Duomo)
2016 Padova (Arte Padova)
2017 Milano (Azimuth - Liberamente)
2017 Milano (Boffetto Arte Energia dall’Immaginario S.Babila)
2017 Cannes (Salon International d’Art Contemporain)
2017 Innsbruck (ARTINNOVATION - international Art Exibition)
2017 Milano (Art Marginem)
2017 Segrate - Mi (Boiron Omeoart)
2017 Milano (Periferie Urbane Umane. UCAI. Biblioteca Umanistica - Chiesa S. Maria Incoronata)
2017 Parigi (Carrousel Du Louvre - Salon International d’Art Contemporain)
2017 Milano (Dialogo d’Artista 130 anni della Permanente di Milano)
2017 Roma (volume Arte Energia dell’Immaginario al Presidente della Repubblica)
2018 Milano (URBANART- La Permanente)
2018 Milano (Polifonie verso L’Oltre - UCAI Biblioteca Umanistica-Chiesa S. Maria Incoronata)
2019 Venezia (Venezia in Arte) Mostra Internazionale
2019 Milano (La Permanente di Milano) Io e Leonardo
2019 Milano (Palazzo Pirelli) selezionata Io e Leonardo
2020 Mantova (Museo Francesco Diocesano Gonzaga) Fellini
2020 Milano (Accademia di belle arti)
2020 Parma (Fiere di Parma Moderna e Contemporanea)
2021  Milano (La Permanente di Milano), Venti e Venti
2021  Milano (UCAI mostra d’arte contemporanea) Essere e Tessere
2022  Bergamo Alta (UCAI mostra d’arte contemporanea ex Ateneo) La Madre della vita nella fede
2022  Cormano (arte contemporanea) Manzoni dopo Manzoni
2022  Milano (Spazio Seicentro) La sostenibile leggerezza dell’essere
2022  Milano (Museo della Permanente) SOStenibile
2023  Milano (Bianucci -Cinelli Spazio HUS) Casa è
2023  Milano (UCAI CMC mostra d’arte contemporanea) La Gioia dell’Ascolto
2023  Milano (Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente) Lèggerelineeleggère
2023  Monza (UCAI mostra d’arte contemporanea- Antica Filanda Santuario) Suggestioni Manzoniane
2024  Milano (Accademia di Belle Arti e Museo Permanente-Spazio Hajech) Astrolabio
2024  Milano (Galleria Didart) Dongu
2024  Monza (UCAI Antica Filanda Santuario) Sui sentieri di Francesco d’Assisi
2024  Milano (Espressioni degli artisti della Permanente) La magia del Colore e della forma
2024  Milano (IKONICA Art Gallery - Bianucci e Cinelli) Sogno o son Desto
2025 Belgioioso (PV) Castello di Belgioioso (Museo della Permanente) Eterogenesi
2025 Milano (ex Fornace) UCAI
2025 Milano (Galleria d’Arte DIDART) MYTHOS
2025 Milano (Fornace Curti) Il RESPIRO DELLA TERRA

 
Copyright Yaya Frigerio 2025 - Studio D'arte 8 - Fornace Curti - Via Walter Tobagi 8 - Milano - cell. 335 6180878 - www.yayaarte.it - info@yayaarte.it
Torna ai contenuti | Torna al menu